My account   |   Registrazione   |   home page
Cerca tra i prodotti
 
Biolis 30i 
Disponibilità: disponibile
 

Condividi:

 
  • Descrizione
  • Scheda Tecnica
  • Allegati
  • Commenti (0) 

BioLis 30i

Il Biolis 30i  è l’ultimo modello della serie Biolis prodotto in Giappone che sostituisce il modello Biolis 24i.  E’ uno strumento completamente automatico per i test di Chimica Clinica, soluzione di grande efficienza per i laboratori di analisi. Rispetto al modello precedente, presenta delle nuove funzioni quali ad esempio la rilevazione del coagulo del campione ed il sensore d’urto.  Il piatto reagenti rimane lo stesso del Biolis 24i e pertanto anche i flaconi porta-reagenti. La linea completa dei reagenti della Futura System Group è stata certificata sullo strumento.


Caratteristiche:

  • Strumento da banco 240 test/ora fino a 400 Test/ora con ISE
  • 36 Reagenti in linea mono o Bi-reattivi + 3 ISE
  • Piatto reagenti Refrigerato
  • Punto finale, Cinetiche; due punti finali con e senza sottrazione Bianco campione o reagente; ISE (potenziometria diretta)
  • 40 campioni on board + 6 posizioni controlli 5 posizioni Stat. Piatto calibratori dedicato 45 posizioni Std.
  • ISE in potenziometria diretta (Na,K e Cl)
  • Piatto di reazione termostatato a bagno d'aria 60 cuvette rilavabili
  • Volume totale di reazione 200 - 400 µl
  • Miscelazione mediante aria compressa
  • Consumo H2o 3⋅5 L per ora

BioLis 30i

Specifiche Tecniche:

Analisi Sistema Analisi multi-test ad accesso casuale discreto su linea singola
Numero di metodiche inserite 36 + 3 (ISE) o 24 + 3 (ISE)
Rendimento 270 test / ora, 450 test / ora incluso ISE, 90 test / ora solo per HbA1c
Metodo di Analisi End Point, Rate, ISE
Curva di Calibrazione 8 tipi (lineare, spline, ecc.)
Campioni Tipo di campione Siero, plasma, cellule del sangue, urina, dialisi, CSF (ISE non disponibile per CSF e cellule del sangue)
Contenitore del campione Bicchieri per campioni, provetta primaria (5, 7, 10 ml)
Numero di campioni a bordo Vassoio software (30 posizioni per campione paziente e 45 posizioni per campione standard e vuoto)
Modalità vassoio di esempio (vassoio del software) Modalità selezionabili per campione paziente, calibrazione e controllo qualità
Volume di erogazione del campione 2.0 ~ 25.0 µl (0.1 µl step)
Rapporto di diluizione 0,5 ~ 100 volte
STAT Disponibile durante la misurazione (passaggio tra i campioni per priorità)
Reagenti Vassoio reagenti 36 Metodiche o 24 Metodiche (rimovibili)
Numero di bottiglie a bordo 72 (36  metodiche) o 48 (24 metodiche)
Dimensione della bottiglia 36 Metodiche: 13, 25, 40 ml   24 Metodiche: 20, 40, 60 ml
Volume di erogazione del reagente R1: 140 ~ 300μl (passo 1 µl), R2: 20 ~ 260μl (passo 1µl)
Conservazione dei reagenti 24 ore di raffreddamento
Controllo del volume dei reagenti Rilevamento di livello o conto alla rovescia
Reazioni Materiale della cuvetta Plastica (semi-usa e getta)
Volume di reazione 140μl ~ 400 µl
Tempo di reazione circa 10 min. (1a reazione 5 min., 2a reazione 5 min.)
Temperatura di reazione 37 ± 0,1 ℃
Misure ottiche 13 lunghezze d'onda fisse(340 ~ 800nm)
Sorgente ottica Lampada alogena al tungsteno
Gamma ottica OD 0 ~ 2.5
Lavaggio della cuvetta Lavaggio automatico con acqua riscaldata e 2 tipi di soluzioni di lavaggio
Raccolta dei rifiuti di reazione Rifiuti di reazione immagazzinati in un serbatoio dedicato
Consumo di acqua pura Massimo 3,8 l / ora
Interfaccia Operation Personal computer
OS Windows 10
Monitoraggio della reazione Display grafico di assorbanza ottica
Controllo di qualità QC attuale, giornaliero e cumulativo. Algoritmi di Westgard
Produzione Connessione ethernet
Optional Modulo ISE
Lettore codici a barre dei campioni Lettore codici a barre dei reagenti

SCRIVI UNA RECENSIONE

Effettua il login per lasciare il tuo commento o la tua valizione sul prodotto

Contatti

Laboratory Service Srl P.Iva: 05489930825

Via Antonio Lo Monaco Ciaccio, 9
90145 Palermo (PA)

Chi Siamo

Nel corso degli anni la Laboratory Service srl si è specializzata nel settore Chimico Clinico, garantendo prodotti di altissima qualità. Altri settori di competenza sono La Microbiologia, Ematologia, Coagulazione ed Allergie, offrendo un servizio di assistenza tecnica, applicativa e specialistica, qualificato sia direttamente che con partner di l

NEWSLETTER 

Social Network